La musica del Singita Word

Musica firmata Singita

Lounge, chill out, rare groove, balearic sono alcuni dei generi musicali che potrete ascoltare al Singita Miracle Beach. La musica lounge Singita è fatta di selezioni sempre diverse, sonorità variegate che definiscono un’impronta musicale unica e che si arricchiscono di eventi con ospiti internazionali, tra cui José Padilla, Chris Coco, Stephane Pompougnac, Marco Fullone, Rue du Soleil, Sagi Rei e altri.

La nostra musica
tutti i cd musicali firmati Singita World

> Singita 10th Anniversary – compiled by José Padilla & Glass Coffee

Singita 10th Anniversary – compiled by José Padilla & Glass Coffee

Singita Miracle Beach, in occasione del suo 10° compleanno, è orgogliosa di presentare Singita 10th Anniversary, una doppia compilation con la musica selezionata dal leggendario José Padilla e Glass Coffee, dj resident Singita, prodotta dalla Klik Records.

José Padilla e la musica chill out
José Padilla, padre spirituale della musica chill out, è colui che per primo al mondo ha legato la musica ad un tramonto sul mare, creando le celeberrime compilation di Cafè del Mar di Ibiza che hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo.
Da Ibiza a Fregene, per il terzo anno consecutivo José Padilla torna al Singita e afferma: «Questa è la mia seconda compilation per il Singita e mi sento davvero onorato del fatto che mi sia stato chiesto di partecipare all’evento del loro decimo anniversario, perché qui mi sento a casa. Il Singita è un posto unico, speciale, emblematico e pieno di energie positive, con una sua propria identità, che ha ispirato la produzione del brano “Singita, pensato esclusivamente per questa compilation. Dal profondo del mio cuore auguro tutto il meglio al Singita e spero che possa continuare a crescere e ad aprire nuove sedi nel mondo con lo stesso stile e filosofia. Spero inoltre che questi brani possano trasmettere a chi li ascolta il vero spirito del Singita.»

Suoni balearici, electro-jazz e house music al Singita
Glass Coffee, dj resident Singita, è considerato dagli addetti ai lavori uno tra i dj più eclettici ed in continua evoluzione sulla scena europea. I suoi Balearic sets al Singita, ispirati dallo storico tramonto, sono un viaggio emozionale da non perdere.
Il cd è distribuito in Italia da Audioglobe e all’estero da WordandsoundNu discosuoni balearicielectro-jazz e house music di classe si fondono insieme per portarvi in un viaggio musicale di retro-futurismo che vede all’opera alcuni tra i più importanti produttori ed artisti attualmente sulla scena musicale, come JoakimLee BurtonTrevor Deep JrBeginSilent Poets ,The GridWelcome Back SailorsBeing BoringsMario & VidisAppoTowards GreenScsi-9NuSecondsSession VictimSun GlittersThe Time And The Space Machine, con brani realizzati esclusivamente per questa compilation da José PadillaChris CocoPhil Mison and Mikael Delta.
Anche il packaging è estremamente ricercato e innovativo: le immagini delle persone che più hanno contribuito alla nascita e alla crescita del Singita diventano piccole tessere di un mosaico che rappresenta il tramonto, vera anima dei nostri beach club.
Quindi, preparatevi per un lungo rilassante viaggio attraverso il Singita Miracle Beach.

> Here Comes the Sunset – Volume 4

Here Comes the Sunset – Volume 4

Ogni estate vengono lanciate innumerevoli serie di compilation con la pretesa di rappresentare “la vera Ibiza”. In realtà, una sola persona merita questo riconoscimento grazie alla sua musica: il suo nome è José Padilla che per primo arrivò sull’Isla Blanca nel 1975.

Per José è sempre stato molto stimolante sperimentare nuove sonorità ispirandosi ai colori del tramonto. Come lui stesso afferma «I tramonti della magica Isla sono diventati leggendari e rappresentano una parte essenziale dell’esperienza ibizenca, culminanti nell’applauso caldo come il sole che sparisce tra le onde e accompagnati da sperimentazioni musicali che negli anni si sono evolute nelle tanto amate compilation Café del Mar, vendute in oltre 5 milioni di copie in tutto il mondo.»

Da un quartiere povero nel nord della Spagna, José è stato così catapultato nel jet set della musica internazionale – Londra, New York, Parigi, Montecarlo, Amsterdam, Miami, Dubai, Mosca – divenendo il vero e proprio ambasciatore musicale dell’isola.

A Maggio 2011 Singita Miracle Beach è orgoglioso di presentare Here Comes The Sunset- Volume 4 con la musica selezionata dal leggendario José Padilla.

Da sempre Singita rappresenta il desiderio di evasione, di emozioni forti, di tramonti sensazionali, di sapori e profumi esotici e di suggestioni. Questo è esattamente ciò che si vive ascoltando la selezione musicale di José: «Questa selezione rappresenta la connessione tra Oriente e Occidente, seguiti da suoni contemporanei che portano il futuro al presente. Ed è stato creato per essere ascoltato con gli occhi chiusi dall’inizio alla fine in modo da sentire così lo spirito di questo posto incredibile che è il Singita Miracle Beach»,  afferma.

Dodici brani di elettronica contemporanea con un suono fresco creano una compilation che rappresenta perfettamente l’esotismo del Singita. Un eclettico mix di musica che condivide lo stesso denominatore: una sensazione da sognoHere Comes The Sunset – Volume 4 è una selezione melodica di suoni mid and up tempo con la partecipazione di importanti etichette di musica elettronica e di artisti tra i più acclamati: Prem JoshuaSmokey BanditsBlundettoCoyoteBlue pilots ProjectIlya SantanaEduardo CastilloWorst FriendsBostro PesopeoBubble Club MusicChris Nemmo & Bliss.

> Here Comes the Sunset – Volume 3

Here Comes the Sunset – Volume 3

Here Comes the Sunset – Volume 3 è il progetto musicale a cura di Marco Fullonemusic designer di Radio Monte Carlo e RMC 2, in cui si individuano i due momenti che più rappresentano l’essenza del Singita:

CD1 – Singita by day
La colonna sonora del momento magico in cui il gong del Singita suona, esattamente quando il sole tramonta all’orizzonte. Per questo particolare spazio temporale in cui si rimane immobili con lo sguardo perso tra cielo e mare, la musica si innalza grazie a straordinari musicisti come Lonnie Liston Smith – eroe del jazz spirituale e cosmico degli anni Settanta -, Kevin YostLuraJackie TerrasonJazzanovaJon Lucien – straordinario interprete anche lui con un raro brano degli anni Settanta-, Tom BaxterNoa -con la splendida versione di Eye in the sky di Alan Parsons – fino ai pezzi inediti e, in esclusiva per il Singita, la violinista giapponese Jenny Bae e Dr. Silence, con la partecipazione della meravigliosa Antonella Ruggiero in un pezzo che regala brividi a non finire.

CD 2 – Aperitif time
Dove il sound nu-jazz regala energia e buone vibrazioni, con influenze che vanno dal jazz alla bossa, dal soul al pop più sofisticato. Tra i tanti nomi spiccano il leggendario Sergio Mendes, con la bellissima versione in francese di Agua de mazo interpretata dalle Zap Mama, gli irresistibili Club Des Belugas con il classico It don’t mean a thing, fino alle speciali apparizioni degli IncognitoMr Scruff e dei mitici Earth Wind & Fire con un remix dei Blaze.

> Here Comes the Sunset – Volume 2

Here Comes the Sunset – Volume 2

Un tuffo nel passato per suscitare emozioni e ricordi rivivendoli in chiave moderna.

Il cd raccoglie 15 tracce, tra brani famosi e colonne sonore di film che hanno fatto la storia del cinema, tutti rivisitati in chiave chill out. Solo per citarne alcuni: Every Breath you take di StingBohemian Rhapsody di Freddy MercuryAin’t No Sunshine di Bill Withers, ma anche The Mission di Ennio Morricone.

Alcune frasi emozionali, recitate da Francesco Pezzulli, doppiatore tra i più affermati in Italia e voce italiana di Leonardo di Caprio, apriranno le colonne sonore rivisitate dei film Il cacciatoreIl piano e Mission.

> Here Comes the Sunset – Volume 1

Here Comes the Sunset – Volume 1

Concepita come un viaggio che accompagna il calar del sole, la raccolta parte con ritmi morbidi per arrivare, in un crescendo, a suoni incalzanti ed entusiasmanti. La compilation raccoglie 12 brani selezionati tra nuovi artisti, dal DJ spagnolo Ramon Gonzalez, secondo la filosofia che contraddistingue il Singita: una fusion multietnica di sonorità lounge e chill out che rivisitano flamencotangoritmi tribali ed orientali.

La compilation rappresenta la perfetta colonna sonora per gustare al meglio il tradizionale rito del tramonto, celebrato al Singita distesi su parei e morbidi cuscini illuminati da fiaccole messicane.

Le atmosfere musicali sono rilassanti e rarefatte e fanno da colonna sonora al suggestivo spettacolo offerto dal sole.